Architetto italiano. Legato ai modi del
Neoclassicismo, tendente a un certo accademismo,
S. è noto
soprattutto come progettista di numerosi teatri italiani. Ricordiamo, tra gli
altri, il Teatro dell'Accademia a Conegliano (1869), il Teatro della Commedia,
divenuto in seguito teatro Manzoni, a Milano, costruito in collaborazione con
Canedi nel 1872 (distrutto) e il Teatro Bellini di Catania (Udine
1820-1892).